L’attesa di questi saldì è, come sempre, molto sentita, nella speranza di soddisfare i propri desideri ad un costo più basso. Ma gli inganni sono dietro l’angolo e bisogna essere attenti ad evitare le false occasioni. Consigliamo quindi seguire delle semplici regole:
- Date un’occhiata ai prezzi prima dei saldi: già da ora, con l’inserimento nelle vetrine delle nuove collezioni, cercate i capi che più vi interessano e ricordate modelli e prezzi.
- I prodotti in vendita durante i saldi devono essere accompagnati da due prezzi: il prezzo non scontato, ossia quello originale, e quello scontato, accompagnato dalla percentuale di sconto applicata.
- Anche sulle merci scontate è previsto il diritto di recesso dall’acquisto, subordinato alla presentazione dello scontrino fiscale e alla denuncia di difetti riscontrabili. In mancata presenza di danni il diritto di recesso è a discrezione del negoziante, che può decidere se accettare il reso oppure no.
- Devono essere messi in vendita prodotti della stagione che sta finendo e non vecchi fondi di magazzino. Questi ultimi possono essere venduti, ma con una chiara indicazione e un ribasso di prezzo davvero notevole.
- I prezzi debbono essere sempre indicati chiaramente, sia che si tratti di un negozio online o reale.
Ecco il calendario dei saldi invernali 2010, con tutte le date previste:
REGIONI
SALDI INVERNALI 2010
ABRUZZO
5 gennaio- 5 marzo 2010
BASILICATA
2 gennaio – 2 marzo 2010
CALABRIA
2 gennaio – 28 febbraio 2010
CAMPANIA
2 gennaio 2010 per 90 giorni
EMILIA-ROMAGNA
2 gennaio – 1° Marzo 2010
FRIULI VENEZIA GIULIA
2 gennaio – 31 marzo 2010
LAZIO
2 gennaio 2010 per 6 settimane
LIGURIA
5 gennaio 2010 per 45 giorni
LOMBARDIA
2 gennaio – 3 marzo 2010
MARCHE
2 gennaio – 1 marzo 2010
MOLISE
2 gennaio – 28 febbraio 2010
PIEMONTE
2 gennaio – 31 marzo 2010
PUGLIA
2 gennaio – 28 febbraio 2010
SARDEGNA
8 gennaio 2010
SICILIA
2 gennaio – 15 marzo 2010
TOSCANA
7 gennaio – 7 marzo 2010
UMBRIA
7 gennaio 2010 per 60 giorni
VALLE D’AOSTA
10 gennaio – 31 marzo 2010
VENETO
2 gennaio – 28 febbraio 2010
PROVINCIA DI BOLZANO
9 gennaio – 20 febbraio 2010
Ad eccezione di Tires, Castelrotto, Ortisei, Santa Cristina, Selva Gardena del Distretto di Bolzano e di Sesto, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara del Distretto di Val Pusteria (6 febbraio – 20 marzo). Val Venosta: Stelvio, Solda, Trafori, Goma Goi, Maso Corto (22 marzo- 13 aprile)
PROVINCIA DI TRENTO
I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi nella durata di 60gg

Author:
admin
Tags: